Ma che andassero a far attraversare i bambini davanti alle scuole e paghiamo anche le tasse per gli stipendi di questi esemplari.
Si, concordo con Alessio.
Pochi mesi dopo che comprai la bmw con gli xenon originali della fabbrica fui fermato dai vigili sui viali a bologna per un controllo categoria euro (tanto è euro 5 fap..che controllino pure mi son detto), e uno dei due sosteneva che avessi su i fari "tuning" che si vedono su certe auto (i così detti "angel eyes").
Ho dovuto discuterci non poco, facendogli vedere ogni bmw con xenon che transitava lungo il viale.
Il collega alla fine dava ragione a me, ma il più anziano sosteneva che andavano riportati a libretto in quanto opzione non presente su tutti gli esemplari circolanti, al pari dei cerchi maggiorati.
Io incazzato nero ho minacciato di chiamare la stradale e di segnalare la loro incompetenza a stampa locale e dopo che hanno "chiesto in centrale" mi hanno fatto andare dicendo "per questa volta vada, vada in concessionario a chiedere di segnare i fari sul libretto".
Robe da meno che terzo mondo.
Tornando al faro LED in questione:
Non puoi montare dispositivi privi di marcatura CE (i fari credo E16, ma potrei sbagliare). Non mi sembra di vedere sta marcatura, nemmno sulla scheda tecnica del prodotto. Sono marcati DOT e li vendono come legali per uso stradale, ma sappiamo bene che i fari sono tra le prime cose che dovrebbero essere cambiate quando si nazionalizza una vettura da USA.
Fa sempre riferimento il C.d.S. del luogo d'immatricolazione del mezzo per la revisione, così come invece fa fede quello del paese in cui si circola per i controlli stradali (es l'oscuramento parziale dei fanali se si viaggia in UK con auto per il mercato italiano)
A titolo esemplificativo, visto che si è scritto di "tacito assenso" sullo xenon aftermarket" per montare lampadine xenon so per certo che sono obbligatorie le seguenti dotazioni:
- livellamento automatico del fascio luminoso
- lavafari
Senza questi due optional installati sei fuori legge.
non ci sono "se" e "ma"
Lo xenon aftermarket, specie montato su fanali a parabola classica, sono una porcata assurda, e se fosse per me farei multe mostruose a chi li monta.
Questi led andrebbe valutati con un diagramma del fascio luminoso, così sono tutti dati che lasciano il tempo che trovano. Questo per poter circolare senza il rischio di farsi notare da ogni posto di blocco nel raggio di 5 km
Resta il problema revisione qual'ora siano privi di marcatura CE o ancor peggio il facio luminoso non sia conforme a quanto previsto dai parametri di legge
piccola aggiunta: ho visto che fanno anche la versione ECE Approved
http://www.truck-lite.eu.com/tl27
TL/27490C (DESTRO)
TL/27491C (SINISTRO)
Forse con questa sei in regola
Ultima modifica di Blade; 13/03/2015 alle 09:37
Andrea
www.studiocamaggi.it
Ma che andassero a far attraversare i bambini davanti alle scuole e paghiamo anche le tasse per gli stipendi di questi esemplari.
io sono stato fermato perchè ero senza porte e sono ripartito senza multa con: gomme rimarchiate, marmitta artigianale, assetto e sgommando.. come invece mi è stato tolto il libretto per un'inezia.
Poniamo questa condizione: voglio installarli per circolare su terreno privato
Perchè vorrei valutare l'effetto della luce piu' che la legalita'.
Avevo installato delle h4 a led su fari normali e nonostante fossero molto brillanti, facevano tre metri di profondita'.
In barca invece sono full led con ottimi risultati: la batteria in mare è vitale e mi consentono consumi irrisiori
"coils are for dummies, leaf springs are for men" (copyright Giaguaro)
Personalmente ho lasciato fari e lampadine originali , però ho portato dei cavi da 4 mm dalla batteria più vicino possibile ai fanali ed ho montato dei relè , dopo sono partito dai relè con cavi da 2,5 mm e ho ottenuto un risultato soddisfacente .
Sto pensando di convertire i posteriori a led solo per motivi di ingombro .
ps visto che avevo il cofano aperto ho montato anche due batterie![]()
Pollice alto per Blade!! Grande!