Visto che mamma Chrysler (ma forse dovrei dire Fiat) non rilascia più il nulla osta per il verricello, vorrei sapere chi di voi ha in passato omologato il verricello con nulla osta Chrysler su YJ.
Sarebbe importante perchè in Motorizzazione mi hanno ventilato una remota possibilità di omologarlo basandosi su un esemplare già omologato con le stesse modalità.
Grazie per chi vorrà darmi una mano.
YJ 4.0 H.O. 1995
Ratio 4.11
Lift Kit OME +2.5
Body Lift Daystar +1
BF Goodrich All Terrain 285/75 R16
Chevrolet Camaro Berlinetta 350 ci 1979
tempo perso .... gira senza preoccuparti .. io lo monto domani ...Visto che mamma Chrysler (ma forse dovrei dire Fiat) non rilascia più il nulla osta per il verricello, vorrei sapere chi di voi ha in passato omologato il verricello con nulla osta Chrysler su YJ.
Sarebbe importante perchè in Motorizzazione mi hanno ventilato una remota possibilità di omologarlo basandosi su un esemplare già omologato con le stesse modalità.
Grazie per chi vorrà darmi una mano.
ad ogni modo non è indice di serietà da parte di chrysler prima concedee i nulla osta e poi dopo no.
A me era successa la stessa cosa quando chiesi in nulla osta per le g0mme dell xj . ad alcuni prima di me è stato concesso .
Mah
scusate o/t
esatto ... solo con tangenti in motorizazzione si ottiene qualcosa ...
L'Italia é un bel paese....
CJ ! What Else ?
A prescindere dal fatto che la persona che ha aperto questo Topic e' un rappresentante delle Forze dell'Ordine (per cui prima di parlare sarebbe sempre "utile" sapere con chi si sta parlando....) non e' affatto vero che sia tempo perso. Purtoppo a seconda delle Motorizzazioni si hanno risposte diverse in termini di cosa "serva" per poter omologare il verricello su una jeep. Ricordo sempre quasi con stupore quello che una persona che conosco di Borgo Sesia ha dovuto produrre per poter omologare il suo verricello sul suo CJ. Niente altro che un depliant dell'epoca che mostrasse una foto di un CJ con un verricello montato. ..per cui come vedi le cose variano molto da MTC a MTC. Alcuni ingegneri ritengono che se e' in sagoma non serve immatricolazione, altri te la immatricolano, altri vogliono il Nulla Osta e cosi' via..
Grazie Gatto.A prescindere dal fatto che la persona che ha aperto questo Topic e' un rappresentante delle Forze dell'Ordine (per cui prima di parlare sarebbe sempre "utile" sapere con chi si sta parlando....) non e' affatto vero che sia tempo perso. Purtoppo a seconda delle Motorizzazioni si hanno risposte diverse in termini di cosa "serva" per poter omologare il verricello su una jeep. Ricordo sempre quasi con stupore quello che una persona che conosco di Borgo Sesia ha dovuto produrre per poter omologare il suo verricello sul suo CJ. Niente altro che un depliant dell'epoca che mostrasse una foto di un CJ con un verricello montato. ..per cui come vedi le cose variano molto da MTC a MTC. Alcuni ingegneri ritengono che se e' in sagoma non serve immatricolazione, altri te la immatricolano, altri vogliono il Nulla Osta e cosi' via..
In realtà non so se la strada sia percorribile effettivamente per i motivi che hai giustamente citato tu, tuttavia se qualcuno potesse fornirmi in PM la targa della sua Jeep YJ omologata appunto con nulla osta Chrysler, varrebbe la pena fare il tentativo.
YJ 4.0 H.O. 1995
Ratio 4.11
Lift Kit OME +2.5
Body Lift Daystar +1
BF Goodrich All Terrain 285/75 R16
Chevrolet Camaro Berlinetta 350 ci 1979
Non è tempo perso se si vuole essere in regola con il CDS ..... e non bisogna girare senza preoccuparsi se non si vuole incorrere in sanzioni.
AHAHAH bella questa.
Comnque la procedura prevede Nulla Osta, omologazione verricello e dichiarazione di corretta installazione da ditta iscritta alla Camera di Commercio.
Andre,tu secondo me non puoi farlo perchè la tua jeep è esemplare unico,e come tale non può essere equiparata alla versione standard (mi dissero così per il mio zj)
Andrea
www.studiocamaggi.it