wow, strano. Premetto che raramente compro dall'italia negli USA pero' le volte che lo ho fatto ho preso da 4WD e mi sembra di ricordare (poi se sbaglio che qualcuno mi corregga) che le spese cmq fossero indicate in fattura...
Qualcuno di voi effettua acquisti dagli stati uniti ?
Mi trovo di fronte al problema delle spese di spedizione.
Il venditore (Quadratec) si ostina a non marcarle in fattura, ed in dogana allora le fissano secondo dei loro listini (che sono mediamente il triplo più cari di quanto pagato realmente) e mi fanno pagare dazio e iva in base a quelli.
Mi sono rotto di regalargli 50 euro a botta; voi come fate ?
Cherokee 2.1 TD 1990
Inferno Red Pearl Coated & Chrome Trim
+4,5\" Rough Country Lift Kit
31x10.50R15 Wild Power
wow, strano. Premetto che raramente compro dall'italia negli USA pero' le volte che lo ho fatto ho preso da 4WD e mi sembra di ricordare (poi se sbaglio che qualcuno mi corregga) che le spese cmq fossero indicate in fattura...
Di solito sulla scatola c'e' scritto il valore della merce che contiene, credo che sia obbligatorio.
Il valore della merce c'? scritto, ma fanno totale con la spedizione senza distinguo.
Faccio un esempio concreto per farmi capire.
Ho appena preso un top che costa circa 700 dollari.
La spedizione ? costata circa 170 dollari.
In fattura ? dichiarato solo il totale, ovvero 870 dollari.
In questo modo in dogana dicono "eccheccazz.... e le spese di spedizione non ci sono ? Bene, allora le aggiungiamo noi... vediamo un p?... secondo le nostre tabelle per questo pacco di 30 Kg la spedizione costa 300 euro".
Cos? agli 870 dollari aggiungono pure 300 euro (assolutamente inventati) e fanno pagare iva e dazio su tutto quanto.
Spiegargli che il totale fatturato comprendeva anche le spese di spedizione, ? impossibile (o meglio fanno finta di non capirlo e cmq visto che non ? scritto hanno il coltello dalla parte del manico).
Spiegare a Quadratec che DEVONO scindere le due voci ? altrettanto impossibile (mi hanno praticamente madato affanc. dicendo che ? la loro normativa che gli costringe a redigere le fatture in quel modo.... secondo me ? una balla....)
Alla fine non resta che pagare.
Del resto far pagare le tasse ad un servizio (la spedizione) pagato da un americano in USA, ? veramente paradossale: ? come se la Telecom mi facesse pagare l'iva su una telefonata ricevuta da mio zio d'america.
Cherokee 2.1 TD 1990
Inferno Red Pearl Coated & Chrome Trim
+4,5\" Rough Country Lift Kit
31x10.50R15 Wild Power
come "da un americano in USA" ? Non le paghi te le spese di spedizione?
"coils are for dummies, leaf springs are for men" (copyright Giaguaro)
Non hai stampato la ricevuta di pagamento o simili?
Provare ad entrare nel sito, fingere un acquisto, arrivare alla schermata dove hai il prezzo finito, pi? le spese di spedizione, stampare e portare in tutto in dogana!!!!
E banale ma ? un idea!![]()
Arrivato ieri l'ordine, fatto da me e Gama81, su 4WD
Loro specificano il costo di spedizione in fattura: Shipping and hadling charge total
Potrebbe farlo anche Quadratec..................
allora mi ricordavo bene.
Si ma da quando si paga il dazio su cose non marcate in fattura!!!!
Il trasporto te lo possono anche regalare che capso vogliono in dogana!!!!
Fai la voce grossa, se hai modo di dimostrargli il pagamento fallo altrimenti che si fot... tu hai pagato tot e paghi tot di tasse!!!
Io prendo la merce con quadratec e non mi ? mai successo. Sulla fattura c'? indicata la spedizione come QUADRATEC FREIGHT CHARGE QTY 1. E' vero non c'? il prezzo ma se la spedizione ? inclusa nel prezzo finale che c@@@o vogliono i doganieri????? Tanto il Dazio e l'iva lo paghi sul totale fattura!
Mario - '88 Wrangler YJ 4.2
" Non è questione di rimanere attaccati ai miti o alle leggende,
Freddo metallo ma dal cuore caldo e vibrante.. "
Copyright Team Supremo